Primo passo per fare un blog: trovare un titolo. Fatto! Lo ammetto, è stata dura. Il primo titolo che avevo in mente mi è stato bocciato dal caro Zuckerberg che probabilmente non ama i simboli quindi ahimè... "Cine(A)mando" ha avuto vita breve, solo nella mia testa. Il vecchio titolo riassumeva con un gioco di parole l'idea di base di questo blog, l'amore per il cinema in una sorta di circolo vizioso, un bellissimo mondo in cui continuare a sognare senza mai svegliarsi. Ma non è questa anche la caratteristica della dipendenza? Quando non puoi più fare a meno di qualcosa, qualsiasi cosa che a te fa stare bene ma che talvolta gli altri non concepiscono? Quindi mi sono resa conto di una cosa...io sono una drogata di cinema.
Mi chiamo Lara, e già con questo sono segnata a vita. In realtà il mio nome doveva essere una citazione "colta" tratta dal Dottor Zivago, ma da quando sono piccola ricorrono le battute in stile "Lara come Lara Croft?! Ma lei ha più tette"(seguito da risate malefiche). Eh si, a volte è dura per noi cinefili veri crescere in questi anni, segnati dai blockbuster e dal proliferare di cine-panettoni... ma se anche tu stai leggendo questo blog (e magari ti stai pure chiedendo come cavolo ci sei finito!) vuol dire che hai continuato a coltivare la passione per il cinema, proprio come ho fatto io!
Quando avevo 12 anni mi sono letteralmente ossessionata con il film Forrest Gump...è stata solo la prima delle mie tante fissazioni di celluloide, ma quella è passata alla storia della mia vecchia scuola media; ero diventata lo zimbello dei compagni perchè avevo imparato a memoria ogni singola battuta del film. Sì, Forrest Gump dura 142 minuti. Sì, le sapevo tutte a memoria. Sì, la mia vita sociale all'epoca era carente, ma io avevo il mio cinema.
Inoltre, abito a Venezia, mamma indiscussa di tutti i festival del cinema...la mia città ha molti aspetti negativi (primo tra tutti e grandissimo paradosso: ha solo 2 cinema) ma provo un immenso orgoglio quando si avvicina il periodo della Mostra del Cinema. Nonostante non tutte le edizioni brillino come una volta, io e i miei amici cinefili siamo sempre lì, in prima linea a difendere e ammirare la magia del cinema. Ormai sono 10 anni che ci vado, ogni giorno con gli occhi pieni di gioia come se fosse la prima volta...anche perchè diciamolo, a parte il fingermi intellettuale guardando film israelianirussicoreani, divento sempre una dodicenne quando incontro Tarantino o Aronofsky (i nomi citati sono puramente casuali,sisi).
All'età di 24 lo ammetto pubblicamente: sono una movie junkie inguaribile, innegabili prove sono i miei due tatuaggi dedicati al cinema e il mio dolce meticcio di nome Django. Molti fanno difficoltà a leggere la targhetta, povero piccolo.
Con queste pillole sulla mia cine-passione vi do il benvenuto in questo blog, nel quale esternerò tutti quei pensieri follemente cinefili che spesso mi vagano per la testa, che siano essi recensioni, confronti, elogi o semplicemente citazioni.
BUONA LETTURA E...VIVA IL BUON CINEMA!
Non sanno che la "D" è afona... ;)
RispondiElimina