Proprio l'altro giorno ho acquistato questo film nel mio
negozio di fiducia…
Essendo io fan del maestro e praticante stesso di arti
marziali non potevo farmi scappare questo ennesimo titolo( i film sul maestro
Ip sono quattro escluso quest’ ultimo)me lo sono guardato subito e… che dire,
non mi è piaciuto quasi per niente.
Chi ha seguito gli Oscar si ricorderà di questo titolo,
infatti era candidato a ben due premi, uno per la miglior fotografia e l’ altro
per i migliori costumi.
Il film inizia con uno scontro in strada sotto una pioggia
torrenziale tra quello che dovrebbe essere il protagonista e i suoi molteplici
avversari. Qui si viene già colpiti da qualcosa di positivo,la fotografia e il
gusto delle riprese e della grammatica visiva sono fantastiche(ben meritata
quindi la nomination)e saranno così per tutta la durata della pellicola,ma
arrivano anche le prime note dolenti…
Perché diavolo tutti sti cinesini vogliono prendere a
mazzate il “ protagonista non protagonista?” la riposta è un clamoroso e sonoro
BOH!Andando avanti le cose non migliorano, la storia viene sviluppata in modo
caotico dando più spazio ad altri personaggi come la figlia del maestro Gong (
Ziyi zhang) ed altri come il “ rasoio” e
il “ cattivo” Massan, usurpatore del nome e dell’ onore della famiglia Gong, il
maestro Ip dov’ è?cosa fa? Nulla, passa in secondo piano SEMPRE. Lo si vedrà
poco o nulla dall' inizio alla fine del film, infatti l protagonista diventa
Ziyi con la sua faida famigliare. Nello sviluppo di questa pellicola altre due
cose colpiscono positivamente ora che mi ci soffermo un attimo,la prima è che
la maggior parte dei dialoghi è in toni profondi e con grandi richiami alla
filosofia orientale, la seconda sono i duelli, i combattimenti, molto curati e
non occupano uno spazio eccessivo. Purtroppo basta così.
Il film è lento, noioso, viene dato troppo poco spazio alla
caratterizzazione di alcuni dei personaggi( vedi Ip Man e questo fantomatico uomo detto Rasoio)per
quanto mi riguarda, se fosse stata un mostra fotografica invece di un film mi
avrebbe impressionato positivamente molto di più, ma aimè non è così. Devo
essere sincero però, non sapevo cosa aspettarmi ( più o meno azione, più o meno
introspezione ?) però la delusione c’è stata. Ripeto la componente artistica è
immensa, infatti personalmente vorrei vedere questa cura in più film e non solo
del genere, sarei rimasto soddisfatto se:
1)non fosse compreso il nome di Ip Man
2) se si fossero mantenute le promesse( è stato un film chiacchieratissimo)
3) se non fosse stato eletto come FILM DEFINITIVO SUL KUNG FU!
Io ho detto la mia , voi che mi dite?
Nessun commento:
Posta un commento